Agevolazione "Prima Casa"
L'agevolazione fiscale denominata "Bonus Prima Casa" può essere applicata non solo alle compravendite ma anche ai trasferimenti di proprietà a titolo di donazione e di successione ereditaria. Consiste nell'applicazione delle imposte ipotecaria e catastale in misura fissa per l'importo di € 200,00 per ciascuna imposta.
Tuttavia, affinché l’erede possa ottenere il bonus prima casa sull’immobile ottenuto in successione è necessario che sussistano una serie di condizioni:
-
immobile deve essere ad uso abitativo;
-
immobile non di lusso (non deve rientrare nelle categorie A/1, A/8, A/9);
L’interessato, per poter beneficiare dell’agevolazione, deve dichiarare:
-
di avere la residenza nel territorio del comune ove è ubicato l'immobile da acquistare o di volerla stabilire entro diciotto mesi dall'acquisto;
-
di non essere titolare di altra casa di abitazione nel territorio del comune in cui è situato l'immobile da acquistare;
-
di non essere titolare, neppure per quote, anche in regime di comunione legale su tutto il territorio nazionale dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata con le medesime agevolazioni.
