Chi è obbligato
Sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione, entro un anno dalla data del decesso del de cuius:
-
gli eredi (ovvero coloro che hanno accettato l'eredità loro devoluta in base alla legge o al testamento)
-
i chiamati all'eredità (ovvero i soggetti che hanno il diritto di accettare l'eredità)
-
i legatari (ovvero i destinatari di una disposizione a titolo particolare)
-
i rappresentanti legali degli eredi o dei legatari (in caso di minori)
-
gli immessi nel possesso dei beni, in caso di assenza del defunto o di dichiarazione di morte presunta
-
gli amministratori dell’eredità
-
i curatori delle eredità giacenti
-
gli esecutori testamentari
-
i trustee (nel nel caso in cui il nel caso di specie il de cuius abbia conferito i propri beni in trusta affinché vengano amministrati e gestiti in favore dei beneficiari.
Non c'è invece alcun obbligo di presentare la dichiarazione se l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l'attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
